Sanremo Natale 2024 Capodanno 2025

Sanremo si prepara alle celebrazioni per le festività natalizie 2024 e il Capodanno 2025 con un programma ricco di oltre 140 eventi. Come sempre le famiglie con bambini sono state letteralmente messe al centro con l’accensione delle luminarie e dell’albero di Natale in piazza Borea d’Olmo il 7 dicembre. Dal 20 dicembre fino al 6 gennaio note musicali, installazioni luminose e spettacoli – anche itineranti – coinvolgeranno grandi e piccini per le vie e nelle piazze del centro della città, dove le vetrine a tema contribuiranno ad alimentare la magica atmosfera di festa. Saranno protagoniste via Escoffier, via Corradi, via Matteotti; presso il Palafiori e il mercato annonario verranno allestiti dei palchi dedicati alla musica; altri eventi a tema si terranno sul solettone di piazza Colombo; e ci si potrà divertire al Luna Park sul piazzale Carlo Dapporto e sul lungomare. Senza dimenticare che il prestigioso Teatro Ariston presenterà una sostanziosa programmazione cinematografica adatta alle periodo, dalle ultime uscite ai film di animazione.
Il clou dei festeggiamenti sarà il “Capodanno Show Sanremo”. Numerosi artisti calcheranno il palco di Pian di Nave per salutare l’arrivo dell’anno nuovo, fra i quali: Serena Brancale, che gareggerà tra i big al prossimo Festival della Canzone Italiana; Dargen D’Amico e Chiara Galiazzo, che hanno partecipato ad alcune passate edizioni del Festival; Daniele Cabras, già alla conduzione di Prima Festival lo scorso febbraio, che allieterà il pubblico con i suoi sketch comici; Cecille, talento della famiglia Bocelli, accompagnata dalla pianista d’eccezione Ilary Barnes; Andrea Settembre, artista emergente di Sanremo Giovani 2025; Giulia Molino dal programma tv “Amici”; talenti come Disco Club Paradiso, Fiat 131 e Martina Galizzi proveniente da Ventimiglia; il cantante Feisal Bonciani, concorrente di “Tale e Quale Show” condotto da Carlo Conti; infine, nel ruolo di presentatrici, Francesca Manzini volto noto di “Striscia la Notizia” e la showgirl Ginevra Lamborghini. L’appuntamento è fissato per il 31 dicembre alle ore 21 nei pressi del Forte di Santa Tecla e lo spettacolo andrà avanti per quattro ore con performance musicali e dj set, anche dopo i tradizionali fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte al Porto Vecchio.
L’Orchestra Sinfonica di Sanremo, fra le più importanti istituzioni culturali matuziane, ha previsto due date da non perdere: lunedì 30 dicembre alle 18 al Teatro Centrale e il 1° gennaio alle 17 al Teatro dell’Opera del Casinò andrà in scena il classico "Concerto delle Feste” per concludere in bellezza il 2024 e abbracciare il 2025. Si avrà il piacere di ascoltare le più conosciute e amate composizioni viennesi di Johann Strauss figlio, la danza slava n. 2 di Antonin Dvorak, il valse triste di Jean Sibelius e un tocco di napoletanità con la tarantella di Ottorino Respighi. Dirigerà il concerto il maestro Giancarlo De Lorenzo.
Il Casinò della Città dei Fiori propone per la sua clientela affezionata il “Gran Gala di Capodanno” al Roof Garden, in un ambiente glamour ed estremamente accattivante negli allestimenti natalizi. Si esibiranno i Paipers con gli evergreen degli anni 60 e Andrea Paris, prestigiatore e attore teatrale brillante. Seguirà il 4 gennaio sempre al Roof Garden una serata di puro divertimento con le imitazioni di Claudio Lauretta, in arte Mister Voices per l’inarrivabile capacità di modulare e modificare la sua voce.