-
l’International Italian Dragon Cup dal 20 al 23 marzo, organizzata come sempre dal prestigioso Yacht Club Sanremo;
-
la Granfondo Sanremo-Sanremo, la Classicissima, domenica 23 marzo e la Milano-Sanremo amatoriale l’8 giugno a cura dell’UC della Città dei Fiori;
-
il Gran Gala del Golf dal 27 al 30 marzo powered by Cofancy presso il Circolo Golf degli Ulivi;
-
il campionato italiano invernale pentalanci master il 29 e 30 marzo e il Meeting del Mare il 2 giugno grazie all’associazione di atletica Pro San Pietro;
-
il 10° Festival del Rugby nel week-end del 5 e 6 aprile curato dall’Asd Sanremo Rugby nel campo di gioco di Pian di Poma direttamente sul mare;
-
il Sanremo Gym Festival il 10 e 11 maggio organizzato da Ginnastica Riviera dei Fiori a Bussana, cioè il torneo internazionale di ginnastica ritmica, artistica femminile, artistica maschile e trampolino elastico;
-
i due rinomati concorsi ippici CSI 2 Stelle, che prevedono gare di salto ostacoli, a giugno a cura della Società Ippica Sanremo in regione Solaro;
-
l’Estathé 3x3 Italia dal 6 all’8 giugno portato dal BVC Sanremo all’insegna dello street basket;
-
il Memorial Franco Botti il 7 giugno grazie all’US Sanremese per i ciclisti in erba;
-
il Festival Internazionale di Beach Volley powered by Riviera Volley dal 13 al 16 giugno;
-
la tradizionale Run for the Whales, una mezza maratona di beneficenza a favore dei cetacei del nostro mare, il 21 giugno;
-
il Gran Raid Cro Magnon da Limone Piemonte alla Città dei Fiori e il Mini Cro Magnon da Airole a Sanremo il 28 e 29 giugno, una corsa podistica in montagna rispettivamente di 100 km con 6mila m di dislivello e di 30 km con 2mila m di dislivello;
-
la Volée Cup del Tennis Club Solaro dal 23 al 31 agosto;
-
i Campionati Italiani Giovanili di Tennis dal 1° al 7 settembre;
-
l’HAT Sanremo-Sestriere per motociclisti dal 4 al 7 settembre;
-
l’Autogiro d’Italia delle vetture d’epoca da Sanremo a Trieste con partenza il 14 settembre;
-
le sfide di triathlon e swimrun della Challenge Sanremo il 20 e 21 settembre;
-
la Volley Cup Tessitore tra settembre e ottobre;
-
l’evento di Taiji-Quan “Nuova coscienza del movimento” curato da Karate Sanremo dal 26 al 28 settembre
-
in concomitanza con la seconda edizione del Sanremo Padel Tour, dopo il successo dello scorso anno,
-
e con il Trofeo dei Presidenti inserito nel calendario internazionale della Federazione Italiana Canottaggio;
-
l’Urban Downhill di MTB powered by Sanremo Bike School dal 24 al 26 ottobre nel centro storico la Pigna;
-
l’HBrun (heart & brain run), la trail run non competitiva ed a scopo benefico per contrastare le malattie cardiovascolari, il 16 novembre;
-
il Campionato Europeo di Pugilato pro/dilettantistico dal 21 al 23 novembre;
-
e la Sanremo Marathon il 7 dicembre.